La solidarietà che fa la differenza, ancora una volta

La Fondazione Fiorenzo Fratini al fianco di Casa Marta anche nel 2025
La Fondazione Fiorenzo Fratini, guidata dalla sua Presidente Giovanna Cammi Fratini, legata da una speciale amicizia a Benedetta Fantugini e a Casa Marta, rinnova il suo impegno e, come già nel 2023, anche quest’anno sostiene concretamente la realizzazione completa di un’unità abitativa destinata ad accogliere un bambino ed un suo familiare.
“Da anni – racconta Giovanna Fratini – abbiamo il privilegio di conoscere Benedetta Fantugini, una donna dalla forza rara e dalla visione chiara. È grazie alla sua determinazione e alla sua dedizione che Casa Marta – il primo centro per le cure palliative pediatriche della Toscana – sta diventando realtà, accanto all’Ospedale Meyer”
“Il rapporto tra Fondazione Casa Marta e Fondazione Fratini si basa su una stima reciproca, – dice in una breve intervista Benedetta Fantugini – un grande affetto reciproco e un’amicizia che durano da tanto tempo. In tutti questi anni la Fondazione ci ha accompagnato nel nostro progetto e questo è il secondo importante contribuito che la Fondazione dedica a Casa Marta, un sodalizio ormai davvero concretizzato e di cui siamo estremamente grati.”
La conferenza stampa
Durante la conferenza stampa di presentazione del Charity Gala “Cuori al chiaro di Luna”, evento organizzato dalla Fondazione con il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana, Giovanna Cammi Fratini ha raccontato con passione il senso profondo dell’iniziativa: raccogliere fondi per sostenere progetti dedicati ai bambini, alle famiglie fragili, alla disabilità e alla ricerca sanitaria. A testimoniarne l’importanza, la partecipazione della sindaca di Firenze Sara Funaro, del presidente della Regione Eugenio Giani, dell’assessore al Welfare Nicola Paulesu e di altre figure istituzionali.
La Fondazione Fiorenzo Fratini Onlus da anni porta la solidarietà al centro della scena, riuscendo ad unire bellezza, arte, solidarietà e impegno sociale dimostrando ancora una volta che quando il cuore guida le azioni, si possono costruire sostegni concreti e vicini ai più fragili.
